Pensate ad un bellissimo documentario sulla natura capace di tenervi incollati per ore e ore davanti allo schermo: una voce fuori campo vi conduce ad “immaginare” oltre le immagini e la passione dei ricercatori vi apre spiragli tra le infinite domande ancora aperte. Ecco, avrete un testo scientifico in cui contenuti e scrittura con un ritmo da inchiesta vi cattureranno come si trattasse di un triller.
Le grandi epidemie (edizioni Donzelli), il libro appena pubblicato da Barbara Gallavotti è, a mio avviso, un capolavoro di narrativa scientifica capace di condurvi attraverso un argomento oggi facilmente sottovalutato e mistificato: ovvero l’incessante guerra dell’uomo contro microrganismi, virus e batteri. Storia, ricerca, pregiudizi e false credenze si intrecciano nel racconto di come siamo riusciti a vincere una prima battaglia contro questi “aggressori” che non più di 40 anni fa, e in parte ancora oggi, flagellavano la nostra specie. Viviamo in un epoca d’oro in cui è facile dimenticarsi del fatto che questi microrganismi persistono, sono tantissimi, e si stanno riorganizzando, rendendo sempre più difficile la ricerca di vaccini ed antibiotici capaci di sconfiggerli.
Sbagliamo a dare per scontato che la nostra presunta supremazia possa prevalere sui miliardi di microrganismi che ci circondano e cullarsi sugli allori di una temporanea vittoria non è produttivo quando si combatte una guerra, la più grande e devastante che l’uomo abbia mai affrontato.
@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- cash till payday marzo 9, 2021 manager1
- cash now marzo 8, 2021 manager1
- minute loan marzo 7, 2021 manager1
- green circle loan marzo 6, 2021 manager1
- cash now loan marzo 4, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Intervista a Enrico Fermi su Fisicast marzo 3, 2021 Giorgia Burzachechi
- Una nuova flotta scientifica sbarca su Marte marzo 3, 2021 Giorgia Burzachechi
- Il Lago di Nemi custode di Scienza ed Enogastronomia marzo 1, 2021 Giorgia Burzachechi
- Girls just wanna have… science! febbraio 4, 2021 Giorgia Burzachechi
- Scienza, cibo e vino, l’accordo tra FS e CRFW febbraio 4, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.