Pensate ad un bellissimo documentario sulla natura capace di tenervi incollati per ore e ore davanti allo schermo: una voce fuori campo vi conduce ad “immaginare” oltre le immagini e la passione dei ricercatori vi apre spiragli tra le infinite domande ancora aperte. Ecco, avrete un testo scientifico in cui contenuti e scrittura con un ritmo da inchiesta vi cattureranno come si trattasse di un triller.
Le grandi epidemie (edizioni Donzelli), il libro appena pubblicato da Barbara Gallavotti è, a mio avviso, un capolavoro di narrativa scientifica capace di condurvi attraverso un argomento oggi facilmente sottovalutato e mistificato: ovvero l’incessante guerra dell’uomo contro microrganismi, virus e batteri. Storia, ricerca, pregiudizi e false credenze si intrecciano nel racconto di come siamo riusciti a vincere una prima battaglia contro questi “aggressori” che non più di 40 anni fa, e in parte ancora oggi, flagellavano la nostra specie. Viviamo in un epoca d’oro in cui è facile dimenticarsi del fatto che questi microrganismi persistono, sono tantissimi, e si stanno riorganizzando, rendendo sempre più difficile la ricerca di vaccini ed antibiotici capaci di sconfiggerli.
Sbagliamo a dare per scontato che la nostra presunta supremazia possa prevalere sui miliardi di microrganismi che ci circondano e cullarsi sugli allori di una temporanea vittoria non è produttivo quando si combatte una guerra, la più grande e devastante che l’uomo abbia mai affrontato.
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Nuclear Explained – What is Isotope Hydrology? marzo 21, 2023 IAEA Top News
- Dragonfly, Titano e la chimica della vita marzo 20, 2023 Maura Sandri
- Non riusciremo più a riveder le stelle marzo 20, 2023 Valentina Guglielmo
- How to Control Insect Pests Using Radiation marzo 20, 2023 IAEA Top News
- Immagine EO della Settimana: Delta dell’Okavango, Botswana marzo 20, 2023 ESA Italy
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.