“L’ecologia è l’analisi scientifica e lo studio delle interazioni tra tutti quanti gli organismi e il loro ambiente”. Così Wikipedia definisce l’ecologia, una definizione che sembra essere ripudiata da Marga Mediavilla nella sua risposta al filosofo John Gray (Internazionale 1317). La scienza, il sapere e la tecnologia sono caratteristiche uniche della nostra specie che non possono essere negate, ma semmai devono spingerci a integrarci nel miglior modo possibile con gli altri esseri viventi e l’ambiente.
Negare queste caratteristiche è negare l’essere umano ed è più utopico del pensiero di un filosofo che si contrappone all’idea ecologista della decrescita. Bisogna combattere egocentrismo, ignoranza, capitalismo e più in generale la stupida predisposizione dell’uomo a fregarsene di ciò che gli sta intorno, ma non si può rinunciare alla nostra caratteristica migliore: la capacità di progredire oltre i nostri limiti biologici grazie alla tecnologia.
Io sto con Gray.
posta@internazionale.it, Internazionale 1321 | 23 agosto 2019