Questo è un piccolo post tecnologico che magari può essere utile a qualcuno.
Dovendo passare un paio di settimane all’estero (Braile) ho provato a conoscere il mondo delle SIM DATI internazionali. Di fatto, come si legge in questo post (https://toomanyadapters.com/international-sim-card-comparison/) la scelta è scarsa: gigskye e surfroam. Effettivamente, se non volete comprare una SIM del paese in cui andate, scelta dove possibile assolutamente più economica, queste due SIM si propongono competitive con le tariffe in roaming dei vari operatori. Ad esempio gigsky in Brasile offre 2 GB per 15 gg a 30 euro mentre con vodafone si ha a 29. 99 euro per 10 gg 200 minuti, 10 sms e 1 GB. È vero ci sono le chiamate e gli sms, ma chi li usa più? Con gigsky si compra quindi un pacchetto, giornaliero o per 15gg e 30gg con vari tagli di consumo per il paese dove andate (trovate anche dei codici di sconto di 5 euro su internet). La app gigsky permette di tenere sotto il controllo consumo che nel mio caso è coinciso esattamente con quanto indicato dal contatore del telefono. Diverso invece è il servizio surfroam, che è una vera e propria ricaricabile DATI con un piccolo grande neo: contabilizza i dati in blocchi da 1 MB (il costo varia tra 0.01 e 0.03 cents/MB a seconda del paese). Questo rende complicato l’utilizzo perché i cellulari continuamente chiudono e aprono connessioni, cambiano cella ecc. Alla fine il costo diventa 4/5 volte il consumo effettivo, che rende il servizio poco utile. Inoltre non esiste un’app linkata ad un proprio account e bisogna ricordarsi numero della SIM e puk per controllare i consumi ogni volta…
In conclusione gigsky è stata una buona esperienza, surfroam invece purtroppo è da sconsigliare. Entrambe funzionano perfettamente con i telefoni dual sim.
@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.