Mercoledì 27 Maggio ore 19 aperitivo con Marco Tavani e Giovanni Mazzitelli, in diretta YouTube: https://www.youtube.com/c/GiovanniMazzitelli
Magari non ce ne rendiamo conto ma oltre a brillare la nostra Galassia, suona. Emette dei suoni molto veloci detti, Fast Radio Burst. Il 28 aprile 2020 è stato rilevato, per la prima volta, uno di questi lampi radio contemporanemente ad un lampo di raggi X e gamma. In particolare, il nostro italianissimo satellite Agile ha rilevato un impulso di raggi X. Nessuno di questi segnali era mai stato associato prima a raggi X o gamma, e di nessuno si era mai trovata la sorgente fisica, come invece sembra sia successo questa volta. All’origine del fenomeno parrebbe esserci il comportamento di magnetar (Sgr 1935+2154) una stella di neutroni che possiede un enorme campo magnetico, miliardi di volte quello terrestre. Ne parliamo con Marco Tavani (INAF) a capo del progetto Agile.
Agile e’ un satellite realizzato dalla collaborazione Agenzia Spaziale Italiana (ASI), Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ed e’ stato testato e calibrato ai Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) prima di essere lanciato nel 2007.