Mercoledì 3 Giugno ore 19 aperitivo con Marco Casolino e Giovanni Mazzitelli, in diretta YouTube: https://www.youtube.com/c/GiovanniMazzitelli
Mini-EUSO è un telescopio di nuova concezione che sta osservando da alcuni mesi il nostro pianeta dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). lanciato nell’agosto del 2019 nell’ambito della missione Beyond di Luca Parmitano, Mini-EUSO è rivolto allo studio delle emissioni ultraviolette di origine terrestre, atmosferica e cosmologica. parte dei dati sono trasmessi a terra per verificare il corretto funzionamento dell’apparato, ma la maggior pare dei dati viene fisicamente riportata a terra dagli astronauti ogni sei mesi. I primi dati ottenuti raccontano tante storie interessanti sui fulmini nell’alta atmosfera dai nomi esotici di elfi sprites e troll, i meteoroidi, le emissioni ultraviolette e la bioluminescenza terrestre, e non ultimi sui raggi cosmici, infinita sorgente di informazioni provenienti dall’Universo lontano. Ne parliamo con Marco Casolino dell’INFN di Roma Tor Vergata e coordinatore dell’esperimento.