@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: economia
Industria 4.0 e cybersecurity: Matrix è adesso
Terzo appuntamento Scienza Contagiosa, domani lunedì 16 marzo ore 11, dal titolo Industria 4.0 e cybersecurity: Matrix è adesso. La digitalizzazione sta investendo tutti i comparti produttivi, dando vita a quella che è comunemente conosciuta come la quarta rivoluzione industriale. … Continua a leggere
SCIENZA CONTAGIOSA, LE LEZIONI VIRTUALI DI FRASCATI SCIENZA
In piena emergenza Coronavirus, con le scuole chiuse e le uscite limitate, come misure di contrasto alla diffusione del virus, Frascati Scienza vuole contribuire e dare il proprio sostegno a tutti gli studenti confinati a casa. Arriva Scienza Contagiosa, il programma … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato economia, Eventi, scienza, scuola, società, tecnologia, virus
Lascia un commento
Pagamenti digitali “virali”
Strano, si parla sempre di pagamenti digitali per limitare l’evasione fiscale, contro il riciclaggio e le attività illegali. Nessuno sembra però aver pensato, nell’anno del coronavirus, che uno dei modi migliori per limitare il contagio potrebbe essere eliminare i pagamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, economia, tecnologia, vaccini, virus
Lascia un commento
Giornalismo Nucleare
La settima scorsa ho scritto all’internazionale per commentare l’articolo “E se fosse il nucleare la soluzione alla crisi climatica?”: in fisica poco conta se l’energia la si crea dall’atomo o dal carbone. Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, economia, fisica, giornalismo
Lascia un commento
Chi inquina non paga, corrompe!
Sull’internazionale di questa settimana, e’ riportata questa notizia: Il 13 gennaio gli attivisti del movimento ambientalista Fridays for future hanno organizzato delle proteste contro la Siemens in diverse città tedesche, scrive la Süddeutsche Zeitung. Il motivo è la decisione del … Continua a leggere