@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: scuola
School to be lived
Innovative Learning Spaces è la Scientific School organizzata e ideata dal DADU, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica, dell’Università degli Studi di Sassari, in collaborazione con i Labora- tori nazionali di Frascati dell’INFN_Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il contributo … Continua a leggere
SCIENZA CONTAGIOSA, LE LEZIONI VIRTUALI DI FRASCATI SCIENZA
In piena emergenza Coronavirus, con le scuole chiuse e le uscite limitate, come misure di contrasto alla diffusione del virus, Frascati Scienza vuole contribuire e dare il proprio sostegno a tutti gli studenti confinati a casa. Arriva Scienza Contagiosa, il programma … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato economia, Eventi, scienza, scuola, società, tecnologia, virus
Lascia un commento
Le dinamiche dell’informazione fra giovani
Carissime/i sto seguendo un progetto di Citizens Science all’interno del progetto europeo BEES con le scuole superiori d’Italia. L’obiettivo dei progetti di Citizens Science e’ promuovere la scienza partecipata: i cittadini si trasformano in ideatori del progetto scientifico, raccolgono i dati, li analizzano e ne … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato giornalismo, informazione, ricerca, scienza, scuola
Lascia un commento
Discussion Game: Energia e Sostenibilità
Venerdì 5 e sabato 6 a Terni presso la Biblioteca comunale ore 10 Con la fisica si può anche giocare… La natura, attraverso la termodinamica e i suoi tre principi detta le leggi con le quali economia e società si devono scontrare quotidianamente. … Continua a leggere