Lo Scippo

La punta di anno zero di ieri e’ stata una occasione persa per parlare seriamente del problema energetico. Non si e’ discusso della vera questione: dare a 2 miliardi di persone nel mondo accesso all’energia, mentendo entro il 2050 i consumi del nostro pianeta a quelli attutali senza nucleare e combustibili fossili; dare a tutti la possibilità di vivere fino e oltre 80 anni e non far morire un milione di bambini l’anno perché non hanno l’energia che usiamo noi…

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

3 risposte a Lo Scippo

  1. Paolo Valente ha detto:

    I bambini muoiono perché non hanno, nell’ordine:
    – cibo
    – medicinali
    – genitori vivi e sani
    – possibilità di sviluppo e lavoro e – sullo stesso piano, forse – accesso all’energia.

    Ciò detto, io vorrei che in un paese democratico, con delle regole democratiche, fosse data ai cittadini la possibilità di fare delle scelte consapevoli.

    Il furto non è solo un furto di informazione, che pure c’è, ma anche di democrazia, quando si impedisce di esprimere la propria opinione con il voto.

    • E non credi che tutti e quattro i punti che hai messo dipendano fortemente da quanta energia in quei paesi hanno a disposizione? mi pare che tutti gli indicatori stabiliscano questo.
      Cio’ detto, anche io vorrei un paese democratico, ma mi chiedo se sia veramente giusto andare a togliere le castagne da fuoco chi deve decidere: noi abbiamo votato dei politici che devono fare lo sviluppo energetico e quindi economico e sociale del nostro paese. La scelta, gli italiani la hanno fatta. Posso capire referendum su problemi morali ed etici, anche sul problema della privatizzazione di risorse come l’oro blu, e forse sulla privatizzazione delle forme energetiche in genere, sul libero impedimento che e’ celatamente un riforma costituzionale… Ma mi chiedo, che senso ha dire a chi sta al governo come sviluppare economicamente l’Italia? Se ne assumano le responsabilità!
      Comunque, io per i motivi sopra detti non sarei andato a votare, ma ritengo comunque che lo scippo ci sia, e che l’indignazione sia assolutamente corretta e la condivido in pieno. Ma di questo, a parte Di Pietro, se ne e’ parlato poco o niente. Si solo solo sentite tante imprecisioni, propagandate in modo inopportuno per la serietà del problema, senza riuscire a fare informazione sul vero nocciolo della questione.

  2. Pingback: Fukushima – “Tutto il mondo e’ paese…” | Giovanni Mazzitelli's Home Page

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...