Crociere cosmiche e osservazioni stellari: Il ricco programma di Roma Tre

Crociere cosmiche su un’astronave virtuale, osservazioni guidate al telescopio, laboratori, itinerari didattici, mostre, conversazioni scientifiche, attività hands on.
Sono solo alcune delle iniziative che la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università Roma Tre ha messo in programma per la Notte dei Ricercatori quando il pubblico avrà  modo di incontrare i docenti, i ricercatori, i dottorandi e gli studenti e di entrare in contatto personalmente con la realtà della ricerca scientifica svolta presso la Facoltà. Ancora una volta dunque, la terza università romana, con il patrocinio del Municipio XI, aderisce all’iniziativa e apre le porte alla cittadinanza con una serata ricca di eventi.

Questi i titoli di alcune delle attività in programma dalle ore 20:30 in poi:

  • Il mondo dei viventi: conversazioni biologiche, sala microscopi, fossili viventi.
  • Frammenti di cielo e di terra: meteoriti e minerali.
  • Itinerari geologici romani.
  • La matematica nella scienza e nella vita.
  • I numeri della Natura: macro-micro.
  • Alla scoperta dell’Universo: osservazioni guidate al telescopio; crociere nel Cosmo sull’astronave virtuale.
  • Ottica, luce e visione.
  • Nano scienze e nanotecnologie.
  • Dalla nascita dell’astrofisica alle astro particelle.
  • Il Bosone di Higgs incontra la città.
  • Il sole turbolento di mezzanotte: osservazioni dallo spazio in tempo reale.

Per il programma dettagliato clicca qui. La partecipazione a tutte le attività è gratuita ma è consigliata la prenotazione.

Per scaricare la locandina in pdf

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...