Notte Europea dei Ricercatori #ERN: tutti gli eventi di Frascati e Roma

logoFSVenerdì 26 settembre è la Notte Europea dei Ricercatori, evento clou della Settimana della Scienza che ha animato dal 22 al 26 settembre circa 300 città in Europa. In Italia il progetto DREAMS si estende in 11 città.

Ecco il programma di Roma e Frascati:

Notte Europea dei Ricercatori: segui tutti gli eventi europei con l’hashtag #ERN
Se non potete partecipare materialmente agli incontri la commissione europea lancia l’hashtag #ERN per seguire tutti gli eventi europei sui social network (continua)

Ciak Giro Io! Decretati i vincitori del contest
Sono stati assegnati i premi relativi al primo concorso “Ciak Giro Io” organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori 2014 (continua)

Notte europea dei Ricercatori: partecipa al World Cafè
Se sei un ricercatore non perderti l’appuntamento del world cafè il 26 settembre a Frascati e aiutaci a valutare la notte europea dei ricercatori e la sua importanza per il mondo della ricerca (continua)

La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto promosso dalla Commissione Europea, coordinato e realizzato da Frascati Scienza in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili della Regione Lazio, Comune di Frascati, ASI, CNR, ENEA Frascati e Casaccia, EGO VIRGO, ESA-ESRIN, INAF Osservatorio Astronomico di Roma, INAF-Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali e INAF Bologna, INFN Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Ferrara, Frascati, Milano, Pavia, Pisa, Roma e Trieste, con Sapienza Università di Roma e il Dipartimento di Management, Università Tor Vergata e Università Roma Tre, Explora il Museo dei Bambini di Roma, museo della comunicazione di Roma. L’evento vede la partecipazione, in qualità di Partner di Frascati Scienza, di INGV, Telethon, IRCCS San Raffaele Pisana, G.Eco, Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), Accatagliato, Associazione Arte e Scienza e Istituto Salesiano Villa Sora.
Sono partners: Museo Tuscolano delle Scuderie Aldobrandini, Native, Consorzio tutela denominazione vini Frascati, STS Multiservizi, Bshape.
Funded by the European Commission’s Research and Innovation Framework Programme H2020 (2014-2020) by the Marie SkÅ?odowska-Curie actions. Directorate-General for Education and Culture. European Commission under Grant Agreement No. 633230

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...