Venerdì 26 settembre è la Notte Europea dei Ricercatori, evento clou della Settimana della Scienza che ha animato dal 22 al 26 settembre circa 300 città in Europa. In Italia il progetto DREAMS si estende in 11 città.
Ecco il programma di Roma e Frascati:
- Mostra fotografica – Sostenibilità
- BONES: laboratorio interattivo di antropologia forense
- Science Kids
- INFN – Laboratori Nazionali di Frascati
- Dalle prime stelle alle prime cellule – D. Billi e R. Schneider
- Il Tempo dell’Arte presenta: Il lavoro dell’uomo e la natura. Mostra fotografica de “I Fratelli Larocca”
- ENEA Frascati – Energia: Conoscere per poter scegliere
- Estremofili nello spazio – D. Billi e studenti del Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
- ENEA Frascati – Giocare con la luce: percorso didattico tra fisica e percezione
- ENEA Frascati – Dalla valvola al multicore
- ESA-ESRIN – 1964-2014 cinquant’anni di cooperazione europea nello spazio
- Percorsi didattici sostenibili e apprendimento significativo
- Science is a common tool
- World Cafè
- La nascita del Polo di Ricerca Tuscolano
- Energie sostenibili
- Presentazione del Nuovo libro di Davide Giacalone “Senza Paura”
- Le donne e la scienza
- Un’ Enigma per la comunicazione
- INFN LNF – La ricerca in concerto
- RhOME for denCity! L’Italia è campione del mondo in Architettura Sostenibile
- Science Experience
- In missione al Polo Sud
- Scuola e ricerca: porte aperte agli studenti delle scuole medie e superiori
- Seminario Aspetti Genetici e Neurobiologici della Sindrome di Down: attualità e prospettive
- Scopri l’ambiente: caccia al tesoro didattica
- La ricerca, un bene comune
- Laboratorio goloso per bambini curiosi di scienza
- Science Trips – Geometrie dei pavimenti medievali romani
- FEX, l’ultima frontiera della riabilitazione robotica
- ARTOV CNR e INAF-IAPS
- Agenzia Spaziale Italiana e INAF-IAPS
- Proiezione del film ‘Scossa’, presenti il regista Ugo Gregoretti e l’attore Paolo Briguglia
- Incontri con il Pianeta Terra – laboratori aperti all’INGV
- Il Giardino dell’Eco
- A spasso con i dinosauri
- Tutti per Uno, Uno per Tutti – La Sostenibilità siamo Noi
- Una notte sulla sostenibilità sotto le stelle di “Roma Tre”
- Smetto quando Voglio
- Terremoti e vulcani extraterrestri
Notte Europea dei Ricercatori: segui tutti gli eventi europei con l’hashtag #ERN
Se non potete partecipare materialmente agli incontri la commissione europea lancia l’hashtag #ERN per seguire tutti gli eventi europei sui social network (continua)
Ciak Giro Io! Decretati i vincitori del contest
Sono stati assegnati i premi relativi al primo concorso “Ciak Giro Io” organizzato dall’Assessorato alla Cultura della Regione Lazio nell’ambito della Notte Europea dei Ricercatori 2014 (continua)
Notte europea dei Ricercatori: partecipa al World Cafè
Se sei un ricercatore non perderti l’appuntamento del world cafè il 26 settembre a Frascati e aiutaci a valutare la notte europea dei ricercatori e la sua importanza per il mondo della ricerca (continua)
Sono partners: Museo Tuscolano delle Scuderie Aldobrandini, Native, Consorzio tutela denominazione vini Frascati, STS Multiservizi, Bshape. Funded by the European Commission’s Research and Innovation Framework Programme H2020 (2014-2020) by the Marie SkÅ?odowska-Curie actions. Directorate-General for Education and Culture. European Commission under Grant Agreement No. 633230