Fantasocioeconomia

isignoridelsilicioUn tuffo in un film di fantascienza, in una società post-industriale, post-capitalistica, post-consumistica e post-finanziaria. Ho trovato il libro Silicon Valley: i signori del silicio di Evgeny Morozov una reale accattivante descrizione sociale, e in parte economica, del nostro presente e di un possibile futuro in cui i nostri dati ci possono trasformare da consumatori in consumati. Ad avermi colpito, non ci sono solo i problemi di privacy, il modo di far soldi della nuova economia dei signori del silicio, e la loro spregiudicata capacità di renderci oggetti di consumo. C’è anche una analisi accurata della trasformazione della società, della politica, in cui le scelte sono guidate non più dall’etica e dalla cosa pubblica ma dal feedback ottenuto dai dati, affidato per comodità, costi e disponibilità di risorse a stati privati, sempre più sovrani. Forse non è solo fanta socio-economia…

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...