Può sembrare strano, ma nella società moderna ci sono molti modi in cui i bambini si possono sentire non adatti al mondo che li circonda. Fra questi c’e’ anche il caso dei ragazzi plusdotati, che non riescono facilmente a dare sfogo alle loro sete di sapere e capacità appendere.
L’AGET (Associazione Genitori Education to Talent) associazione dei genitori dei bambini ad Alto Potenziale Cognitivo (APC), mi ha contattato per poter organizzare con Frascati Scienza alcuni eventi per loro. Prima di cercare altri ricercatori, ho dato la mia personale disponibilità per capire meglio di cosa si trattasse e cosa dovessi chiedere alle persone da coinvolgere. Mi hanno chiesto se ero disposto a raccontare il mio lavoro ad un gruppo di ragazzi tra i 4 e i 14 anni! scommessa non da poco, avere un audience cosi eterogeneo per eta’ e preparazione, non e’ cosa facile… Ma l’idea mi stuzzica: una nuova sfida, una nuova esperienza, qualcosa di nuovo da scoprire ed imparare… non sono pludoatato, ma la sete di conoscenza non mi abbandona 😉
L’evento si svolgerà all’interno della giornata openLabs dei Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, di cui ringrazio gli organizzatori per l’ospitalità.