Nel 90 sono arrivato ai Laboratori Nazionali di Frascati e insieme a me è arrivato il Nautilus, antenna per la ricerca delle onde gravitazionali, strumento che in quegli anni collaborai a montare e sul quale mi laureai. L’anno prima avevo curato un libro – Fisica sperimentale del campo gravitazionale, G. Pizzella – assieme a due colleghe, Paola e Mari Alessandra, oggi fra quelle grandiose ricercatrici che hanno permesso di scoprire le onde gravitazionali, in cui si raccontava tutta quella bellissima e semplice fisica delle barre risonanti inventate da Joseph Weber negli anni 50. In quel libro gli attuali interferometri laser, che stanno osservando buchi neri e stelle a neutroni con una frequenza inaspettata, erano raccontati come un progetto avveniristico in appena 3 pagine. Tre pagine sul lavoro dei competitori del Nautilus i quali hanno dimostrato due anni fa’ che Einstein aveva ragione, confermando ancora una volta la teoria della Relatività Generale e sancendo che la semplice fisica e tecnologia del Nautilus era ormai superata.
Il Nautilus è stato oltre 20 anni ad aspettare che esplodesse una supernova nella nostra galassia e ora se ne va in pensione in bella mostra presso il visitor center dei Laboratori Nazionali di Frascati.
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Oscilla, il getto delle collapsar luglio 4, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- Astronomia e didattica, nel cuore del Mediterraneo luglio 4, 2022 Ufficio stampa INAF
- Cloudspotting su Marte luglio 4, 2022 Maura Sandri
- Pegasus V, un fossile nell’universo luglio 1, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- L’origine di tutti i minerali della Terra luglio 1, 2022 Maura Sandri
Frascati Scienza
- La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri giugno 30, 2022 Giorgia Burzachechi
- Ecco i Little Researchers… II edition! giugno 17, 2022 Giorgia Burzachechi
- Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro giugno 6, 2022 Giorgia Burzachechi
- A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana giugno 3, 2022 Giorgia Burzachechi
- Storytelling per il Museo giugno 1, 2022 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.