UMBRIA GREEN FESTIVAL

Screen Shot 2019-09-22 at 12.59.23

http://www.umbriagreenfestival.it/

Il primo Festival Green in Umbria
Il concetto di sostenibilità, esprime ormai l’interezza del nostro essere nel tempo.  Il grande, insostituibile ruolo della finzione narrativa è l’immaginazione, immaginare altre possibilità – Amitav Ghosh ne “La grande cecità, il cambiamento climatico e l’impensabile”.
Questo tenta di fare Umbria Green Festival: immaginare altre possibilità, perché la scienza, l’innovazione, la tecnologia, le idee dimostrano che un futuro diverso è possibile.
Il futuro, per forza di cose, dovrà essere SOSTENIBILE, o non sarà. A Umbria Green Festival due sono le parole per dire AMBIENTE: umanesimo e scienza. L’evento ha una doppia prospettiva: quella dei convegni e degli incontri dai toni decisamente tecnici e quella narrativa del racconto del territorio e delle strategie per un futuro sostenibile, per una visione tutta sociale e antropologica.
A Umbria Green Festival INNOVAZIONE vuol dire anche turismo e promozione del territorio, con l’obiettivo di fare dell’Umbria una destinazione di eccellenza per quanti vogliono vivere un turismo autentico ed emozionale, nel rispetto del paesaggio.
Umbria Green Festival promuove l’ACCESSIBILITÀ al patrimonio naturalistico e storico – artistico della regione attraverso la mobilità sostenibile, per vivere l’Umbria più autentica e nascosta.
Umbria Green Festival è anche FORMAZIONE  per promuovere e sostenere l’educazione dei bambini, dei ragazzi e degli adulti, a stili di vita sostenibili, nell’interesse dell’individuo, ma soprattutto della collettività.
Umbria Green Festival vuole essere un’esperienza collettiva di INFORMAZIONE e sensibilizzazione verso i temi della sostenibilità per guardare al progresso e ad un benessere ambientale, sociale ed economico nella prospettiva di lasciare alle generazioni future una qualità della vita non inferiore a quella attuale.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in News e contrassegnata con , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...