@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- payday direct loans aprile 19, 2021 manager1
- emergency loan no job aprile 18, 2021 manager1
- payday loans direct aprile 18, 2021 manager1
- installment loans bad credit aprile 17, 2021 manager1
- united states cash advance aprile 15, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Bufale bestiali aprile 18, 2021 Giorgia Burzachechi
- aMUSE, un network per la ricerca aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- < gURLs! Who codes the world? > aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- L’impatto dell’attivazione della proteina HERV-W ENV sull’evoluzione del COVID-19 aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- Earth Day 2021, il concorso fotografico di Villa Cavalletti aprile 14, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: futuro
Bronowski, un senso del futuro
Quando leggo un libro voglio sempre imparare qualcosa. Lo sottolineo, prendo appunti, penso sulle frasi scritte e il loro significato. In questo caso ho esattamente la stessa idea di scienza di Jacob Bronowski, quindi in qualche modo ho imparato poco, … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato filosofia, futuro, libri, ricerca, ricercatori, scienza
Lascia un commento
UMBRIA GREEN FESTIVAL
http://www.umbriagreenfestival.it/ Il primo Festival Green in Umbria Il concetto di sostenibilità, esprime ormai l’interezza del nostro essere nel tempo. Il grande, insostituibile ruolo della finzione narrativa è l’immaginazione, immaginare altre possibilità – Amitav Ghosh ne “La grande cecità, il cambiamento climatico … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato ambiente, clima, economia, futuro, green, scienza, società, tecnologia
Lascia un commento
Identità perdute
Identità Perdute di Colin Crouch è un affascinate testo oltre che una chiarissima analisi storica, sociale, economica e politica di questa quarta globalizzazione e la spinta nazionalistica che, da destra e sinistra, vi si contrappone. È anche un testo che sottolinea … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato economia, futuro, libri, politica, società, tecnologia
Lascia un commento
Italiani poca gente
“Leggere questo libro è una operazione salutare per aprire la mente”. Cosi’ Piero Angela introduce questo libro di Antonio Golini e Marco Valerio Lo Prete sulla demografia italiana. Ed effettivamente la demografia è una scienza che la sa lunga sull’Italia, … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato economia, futuro, libri, scienza, società
Lascia un commento
Incentivi per auto elettriche, ma nuove tasse sulle altre
Incentivi per auto elettriche, ma nuove tasse sulle altre: «I prezzi aumenteranno di centinaia di euro», cosi titola il corriere della sera oggi, sottolinenando come una manovra di questo genere possa creare gravi danni alle vendite. “La Commissione Bilancio della … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, energia, futuro, tecnologia
2 commenti