Mars, una serie intelligente

mars

Ho appena finito di vedere l’ultima puntata di Mars, serie disponibile su Netflix e prodotta da National Geographic. Al di la della storia, mi e’ sembrata una serie intelligente. La narrazione alterna fatti ed interviste a scienziati, politici e uomini d’affari di oggi con una storia fantastica fra il 2033 e 2037 dei primi esploratori sul pianeta rosso. Quindi potete comodamente godervi un documentario scientifico condito con l’avventura e la tensione di uno scifi decente (uso i 45 minuti delle serie per vogare, quindi il livello deve essere accettabile ma soprattutto il ritmo alto).
In particolare la seconda serie s’incentra sull’impatto dello sfruttamento commerciale in una ambiente altamente ostile in cui si e’ costretti a fare i conti con la superbia dell’uomo. Molto attuale…

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.