Chi inquina non paga, corrompe!

Screen-Shot-2019-05-17-at-14.55.21-1024x683Sull’internazionale di questa settimana, e’ riportata questa notizia:

Il 13 gennaio gli attivisti del mo­vimento ambientalista Fridays for future hanno organizzato delle proteste contro la Siemens in diverse città tedesche, scrive la Süddeutsche Zeitung. Il motivo è la decisione del gruppo di rispettare un contratto con la multinazionale indiana Adani che prevede la fornitura di un si­stema di segnalazione ferrovia­ ria per la realizzazione di una grande miniera di carbone in Australia. Nei giorni precedenti gli ambientalisti avevano invita­ to la Siemens a ritirarsi dall’ac­cordo, ritenuto dannoso per l’ambiente e la lotta al cambia­ mento climatico. Per questo “si è scatenata la tempesta” dopo che Joe Kaeser, l’amministrato­ re delegato della Siemens, ha spiegato che il contratto andava rispettato. Non farlo, osserva il quotidiano, avrebbe danneggia­ to l’immagine della Siemens nel mondo delle imprese, ma ora il messaggio arrivato all’opinione pubblica è che il gruppo “non prende sul serio la crisi climati­ca”. E tutto per un contratto da diciotto milioni di euro, “un’ine­zia per un’azienda che ogni an­ no fattura quasi cento miliardi”. Il 10 gennaio, tra l’altro, Kaeser aveva incontrato Luisa Neu­bauer, la leader di Friday for fu­ture in Germania, a cui aveva of­ferto un posto nel consiglio d’amministrazione della Sie­mens Energy. Neubauer l’ha ri­fiutato, consigliando a Kaeser di darlo a uno scienziato che studia il cambiamento climatico.

Nel frattempo la Commissione Europea e la Ursula von der Leyen hanno iniziato a dare seguito alle promesse di riformare in senso verde l’economia europea attraverso il New Green Deal con un piano iniziale che finanzia maggiormente i paesi piu’ inquinanti con i soldi delle nostre tasse per attuare la conversione ecologia.

Mi sembra sociologicamente interessante notare come ormai si ritenga tutto cio’ normale. Non pensiamo piu’ che dovremmo educare  qui paesi che trasgrediscono  le regole decise insieme, magari sanzionandoli piuttosto che pagandoli. E’ invece corretto tentare di corrompere gli ideali di qualcuno che ancora non fa parte di questo sistema perverso. Sistema che e’ la vera causa del danno generato.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...