Spesso si danno tante motivazioni ai ragazzi per studiare, ogni volta che vado nei licei i prof. mi chiedono, cerchi di motivarli, questa e’ una scuola difficile, qui molti ragazzi abbandonano… Penso che questa tabella di Observa – http://www.observa.it/italiani-tecnoesclusi/?lang=it – il centro di ricerca Science in Society, metta bene in evidenza le vere ragioni per quali e’ necessario studiare. E’ vero, si studia per avere un lavoro, un futuro, la possibilità di guadagnare, di essere indipendenti, di mettere su famiglia. Inoltre alla vigilia della quarta rivoluzione industriale solo chi saprà adattarsi ai nuovi mestieri potrà sopravvivere. Ma alla fine tutto questo accade in realtà perché chi ha la possibilità di studiare e’ semplicemente più aperto al nuovo e capace di creare sviluppo e progresso. Questo dovrebbe anche suggerire a chi ci governa che l’investimento in scuola ed università e’ probabilmente la scelta politica più lungimirante e costruttiva che si possa fare.
@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Pingback: Pop-culture: dati OSCE sull’educazione | Giovanni Mazzitelli's Home Page