La globalizzazione sbagliata

globa.pngConcordo pienamente con le conclusioni di Dani Rodrik sul numero 1239 dell’internazionale. La globalizzazione è stata e sarà sempre l’opportunità migliore che abbiamo per creare un mondo più democratico, più rispettoso dei diritti umani e dell’ambiente; e paradossalmente è il peggior nemico del capitalismo, che inizia ad avere meno possibilità di sfruttare lavoratori e materie prime a basso costo nei paesi in via di sviluppo. È il modo per vivere in un pianeta con più di dieci miliardi di abitanti, in cui lo sviluppo economico e tecnologico avrà sempre meno bisogno di forza lavoro, garantendo salute e benessere a tutti. Serve solo che la politica ritorni a pensare al futuro, e non al marzo del 2018.

posta@internazionale.it numero 1239

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...