@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- ESA School Days 2023 in ESRIN marzo 24, 2023 ESA Italy
- Compagnia aerea italiana si affida alla tecnologia spaziale per i suoi voli marzo 24, 2023 ESA Italy
- ESA School Days – ESRIN, 13-17 March 2023 marzo 23, 2023 ESA Italy
- La straordinaria “invasione” dei cinghiali in città marzo 23, 2023 redazione
- Riapre il Museo astronomico e copernicano di Roma marzo 22, 2023 Ufficio stampa INAF
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: internazionale
Energia pulita
Ho trovato molto interessante l’articolo sulla conversione della Germania alle fonti rinnovabili (Internazionale 1310). Mette bene in evidenza i limiti del new deal verde. Però mi sono oscuri due punti. Il primo riguarda la carbon tax: si parte dal principio … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato energia, giornalismo, internazionale, Sostenibilità
Lascia un commento
Notre-Dame è di tutto il mondo
Nel Mediterraneo si contano in media otto persone disperse al giorno; quasi sei milioni di bambini muoiono ogni anno nel mondo prima dei 5 anni; metà della popolazione mondiale non ha accesso ai servizi sanitari di base; 100 milioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato arte, giornalismo, internazionale, società
Lascia un commento
Che cosa prevede il piano
Chiusura dei confini esterni dell’Ue, controllati da una Guardia costiera europea composta da diecimila uomini e una polizia di frontiera Ue. Creazione in Africa di campi gestiti da Iom e Unhcr dove smistare i migranti da rimpatriare e quelli da … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, economia, informazione, internazionale, politica, società
Lascia un commento
La globalizzazione sbagliata
Concordo pienamente con le conclusioni di Dani Rodrik sul numero 1239 dell’internazionale. La globalizzazione è stata e sarà sempre l’opportunità migliore che abbiamo per creare un mondo più democratico, più rispettoso dei diritti umani e dell’ambiente; e paradossalmente è il … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, economia, futuro, internazionale, società, tecnologia
Lascia un commento
L’intelligenza artificiale dominerà le nostre vite?
“L’intelligenza artificiale dominerà le nostre vite?”, si intitola l’articolo del New Scientist (Internazionale 1232). Probabilmente sì: la tecnologia e le macchine sono parte dell’evoluzione umana. Evoluzione che ci ha distinto dagli animali, quindi non mi preoccupo. Mi chiedo piuttosto se … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato comunicazione, futuro, internazionale, società, tecnologia
Lascia un commento