@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Dragonfly, Titano e la chimica della vita marzo 20, 2023 Maura Sandri
- Non riusciremo più a riveder le stelle marzo 20, 2023 Valentina Guglielmo
- Mattoni marziani con fecola di patate marzo 17, 2023 Redazione Media Inaf
- Quando si formavano più stelle nane marzo 17, 2023 Redazione Media Inaf
- Così brilla il cielo gamma sotto gli occhi di Fermi marzo 16, 2023 Marco Malaspina
Frascati Scienza
- La Scienza ad alta voce marzo 15, 2023 Giorgia Burzachechi
- Festa di primavera marzo 14, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Crea, 23/02/2023 febbraio 23, 2023 Giorgia Burzachechi
- Qui Mamme 22/02/2023 febbraio 22, 2023 Giorgia Burzachechi
Link
-
Unisciti a 492 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: etica
l’innovazione che non innova
I recenti incidenti delle auto Tesla e Uber a guida automatica hanno messo in evidenza i problemi di una tecnologia ancora non matura. Di per se questo probabilmente non è una novità: non credo che se andiamo a verificare gli … Continua a leggere
Dignità e centralità del lavoro
Le persone sono meno importanti delle cose che danno profitto a quelli che hanno il potere politico, sociale, economico. A che punto siamo arrivati? Al punto che non siamo consci di questa dignità della persona; questa dignità del lavoro… Dove … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato economia, etica, Eventi, scienza, società
Lascia un commento
Il Giardino di Albert – L’impatto della Scienza nella Società
Quando si pensa a scienza e tecnologia, automaticamente il pensiero corre alle tante invenzioni e scoperte che l’uomo ha realizzato nei secoli, che ci hanno fatto evolvere, e che hanno migliorato la nostra vita. Ma la scienza, per essere valida, … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato economia, etica, podcast, ricerca, scienza, società
Lascia un commento
Un’etica Scientifica
[..] Il compito dell’etica non è quello di insistere sui difetti dell’uomo e rimproverargli i suoi peccati: essa deve fare opera positiva, indirizzandosi ai sui migliori istinti. Letica definisce e spiega i principi fondamentali senza i quali ne gli animali ne … Continua a leggere