“Leggere questo libro è una operazione salutare per aprire la mente”. Cosi’ Piero Angela introduce questo libro di Antonio Golini e Marco Valerio Lo Prete sulla demografia italiana. Ed effettivamente la demografia è una scienza che la sa lunga sull’Italia, paese con il record negativo di nascite (1,17 figli per coppia) ed altissimo invecchiamento. E’ un libro che fa riflettere scientificamente chi afferma che siamo troppi, sull’immigrazione e quindi la politica estera, sui problemi di genere, sullo sviluppo economico, sul lavoro, sul welfare fortemente minacciato e compromesso da una società dove oggi abbiamo 2 pensionati ogni 3 lavoratori, rapporto che continuerà a crescere fino al 2045. Un libro fatto di numeri raccontati ed inquadrati storicamente cosi come attualizzati nel contesto italiano. Tutti numeri che anticipano o ci pongono in controtendenza mondiale.
Forse a tratti troppo quantitativo e poco qualitativo nelle soluzioni, proprio di una approccio scientifico liberale, questo libro effettivamente pone molti dei nostri problemi sotto una luce diversa e fondamentale. Se continua così, includendo gli immigrati e la loro alta natalità, fra 100 anni l’Italia sarà abitata da appena 16 milioni di persone e probabilmente dovremmo anche chiederci cosa questo significherà per “l’italianità” tanto amata di questi tempi.
@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.