Identità Perdute di Colin Crouch è un affascinate testo oltre che una chiarissima analisi storica, sociale, economica e politica di questa quarta globalizzazione e la spinta nazionalistica che, da destra e sinistra, vi si contrappone. È anche un testo che sottolinea i legami critici fra tecnologia e liberismo, il crollo degli ideali, la perdita di identità a cui in modo assolutamente irrazionale il mondo più evoluto non sa far altro che rispondere chiudendosi piuttosto che compiendo e guidando l’evoluzione di una globalizzazione tanto fruttuosa quanto inevitabile. Condivido meno le proposte, a tratti troppo riformiste, basate essenzialmente sul principio di sussidiarietà, e poco rivoluzionare. Ma ammetto che questo sia un mio difetto…
@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Oscilla, il getto delle collapsar luglio 4, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- Astronomia e didattica, nel cuore del Mediterraneo luglio 4, 2022 Ufficio stampa INAF
- Cloudspotting su Marte luglio 4, 2022 Maura Sandri
- Pegasus V, un fossile nell’universo luglio 1, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- L’origine di tutti i minerali della Terra luglio 1, 2022 Maura Sandri
Frascati Scienza
- La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri giugno 30, 2022 Giorgia Burzachechi
- Ecco i Little Researchers… II edition! giugno 17, 2022 Giorgia Burzachechi
- Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro giugno 6, 2022 Giorgia Burzachechi
- A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana giugno 3, 2022 Giorgia Burzachechi
- Storytelling per il Museo giugno 1, 2022 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.