@gmazzitelli
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- INFN: LA PRIMA SORGENTE GAMMA DI LST-1 dicembre 13, 2019 INFN Roma Tor Vergata aggregator
- IAEA Director General Recognizes Spain’s Contributions, Encourages Future Collaboration dicembre 13, 2019 IAEA Top News
- Tor Vergata news: Variazioni orari Bus Navetta per la giornata del 13 dicembre 2019 dicembre 13, 2019 INFN Roma Tor Vergata aggregator
- Tor Vergata news: Variazioni orari Bus Navetta per la giornata del 13 dicembre 2019 dicembre 13, 2019 INFN Roma Tor Vergata aggregator
- Tor Vergata news: ?Tor Vergata? aderisce al progetto BUDS dicembre 13, 2019 INFN Roma Tor Vergata aggregator
Frascati Scienza
- Frascati Scienza a #COP25 dicembre 5, 2019 Giorgia Burzachechi
- Alla scoperta di Urano e Nettuno nel “Coelum” di dicembre dicembre 2, 2019 Giorgia Burzachechi
- Brayn, i giovani neuroscienziati riuniti di nuovo a Milano novembre 21, 2019 Giorgia Burzachechi
- Signore e Signori… Mercurio! novembre 1, 2019 Giorgia Burzachechi
- Cell’s Kitchen al Festival della Scienza ottobre 24, 2019 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Regata Finale Campionato Invernale Riva di Traiano
- Campaegli - Cervara (strada) - Campaegli (651)
- Campaegli - Bivio M. Calvo - Campaegli
- Campaegli-Cervara-Campaegli
- Campaegli - Tre Confini - Camposecco - Campaegli
- Campaegli - Camposecco - M. Autore - Campo dell'Osso - Campaegli
- Prataglia - Campaegli
- Campaegli - Camposecco - Prataglia
- Campaegli - Monte Calvo
- Livata - Monte Calvo - Campaegli
Archivi tag: europa
Buongiorno!
Finalmente un piccolo trafiletto in ultima pagina della mia rivista preferita riporta una notizia di massima importanza nella battaglia al cambiamento climatico. È sicuramente tardi, e non si capisce perché, con tutta l’urgenza che l’Europa stessa pone sul tema, si … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, economia, europa, giornalismo
Lascia un commento
Conto alla rovescia per la Notte Europea dei Ricercatori BEES
Centinaia di eventi in 30 città italiane grazie a 60 partner 27 settembre: ‘Scienza chiama Climatestrikers’ Si avvicina il momento della più grande festa della scienza d’Europa e anche quest’anno l’Italia risponde da protagonista. Saranno centinaia gli eventi, distribuiti tra … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato ambiente, clima, europa, frascascienza, libri, ricerca, ricercatori, scienza, tecnologia
Lascia un commento
Post Doc Position @GSSI, for CYGNO/INITIUM experiment #INFN
Un assegno di ricerca finanziato nell’ambito del Grant Agreement n. 818744 (Call: ERC-2018-COG) del Programma Quadro Horizon 2020 per il progetto “INITIUM – an Innovative Negative Ion Time projection chamber for Underground dark Matter searches” (CUP D16C19000160006) per il seguente … Continua a leggere
Notte Europea dei Ricercatori di Frascati Scienza #BEES: pronti a diventare cittadini scienziati?
Pubblicato in News
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, europa, Eventi, futuro, outreach, ricerca, scienza, scuola, società, Sostenibilità, tecnologia, vaccini
Lascia un commento
#BEES – il programma del 27 settembre
Pubblicato in News
Contrassegnato ambiente, arte, comunicazione, europa, Eventi, fisica, futuro, giornalismo, informazione, outreach, società, Sostenibilità, tecnologia
Lascia un commento
Più fondi per ricerca e innovazione: l’europa dopo H2020
Oggi il mio ente ha girato l’invito ad aderire al manifesto promosso dal “CNR e di alcuni dei più importanti Enti pubblici di ricerca di Francia, Germania e Spagna, finalizzato a sottolineare la necessità che il prossimo bilancio UE, per il … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato europa, futuro, innovazione, ricerca, società
Lascia un commento
12 YEARS OF DATA, RESULTS AND EXPERIENCES IN THE EUROPEAN RESEARCHERS’ NIGHT PROJECT
In the last twelve years, the researchers in the Roman area have organised the European Researchers’ Night (ERN), a project funded by the European Commission aiming to bring researchers closer to the general public and stimulating the interest in science … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato comunicazione, europa, frascascienza, outreach, scienza
Lascia un commento