@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Nelle rodopsine, la storia della vita giugno 30, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- Dart, forse non andrà come previsto giugno 30, 2022 Maura Sandri
- Un’emissione radio polarizzata da record giugno 30, 2022 Ufficio stampa INAF
- Ventimila leghe sotto i mari extraterrestri giugno 30, 2022 Maura Sandri
- L’onda lunga della siccità parte dall’anno scorso. Ora va gestito l’inevitabile giugno 30, 2022 redazione
Frascati Scienza
- La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri giugno 30, 2022 Giorgia Burzachechi
- Ecco i Little Researchers… II edition! giugno 17, 2022 Giorgia Burzachechi
- Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro giugno 6, 2022 Giorgia Burzachechi
- A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana giugno 3, 2022 Giorgia Burzachechi
- Storytelling per il Museo giugno 1, 2022 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: giornalismo
Le radici del rifiuto della scienza – @le_scienze @gNellerba
Molto interessante l’articolo di Katharine Hayhoe “Le radici del rifiuto della scienza” sul numero 592 di “Le Scienze” in edicola questo mese. Finalmente, gli scienziati, e in particolare i climatologi, al contrario di molti giornalisti scientifici e colleghi italiani, iniziano a capire … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, giornalismo, scienza
Lascia un commento
Altro che clima!
Se l’aria del Vietnam fosse meno inquinata i suoi abitanti vivrebbero in media 1,16 anni di più, scrive VnExpress citando i risultati di uno studio dell’Istituto per le politiche energetiche dell’Università di Chicago. Dopo aver esaminato l’inquinamento atmosferico in 86 … Continua a leggere
Science Data Jorunalism School I e II – 8 crediti corso giornalisti 25/9
vi segnaliamo che lunedì 25 settembre, nell’ambito della settimana della scienza Notte europea dei Ricercatori 2017, in collaborazione con Frascati Scienza e gli enti di ricerca ENEA, CNR, INFN, sono in programma a Frascati (Roma) due corsi dell’Ordine dei Giornalisti … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato ambiente, data journalism, giornalismo, informazione, scienza
Lascia un commento
Un nuovo linguaggio per difendere la natura
Ho trovato molto interessante l’analisi di George Monbiot (Internazionale 1220) sul linguaggio, che credo sia il vero problema della comunicazione sul clima. La catastrofe che ci viene narrata attorno al riscaldamento globale, una coscienza ambientale che nasconde motivazioni economiche e … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, giornalismo, internazionale, scienza
Lascia un commento
LERCIO Magistrali – #ERN @frascatiscienza @gNellerba #GNE2017
A PANTAREI, Giornata Nazionale dei Giornalisti nell’Erba e evento lancio della Notte dei ricercatori 2017, è lo sporco che fa notizia! Oggi venerdì 19 Maggio, LERCIO Magistrali, ore 15.30, Ex Cartiera Latina, Parco dell’Appia Antica, Roma Info: http://www.giornalistinellerba.org/notizie/?p=2385