@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: podcast
Il Giardino di Albert – L’impatto della Scienza nella Società
Quando si pensa a scienza e tecnologia, automaticamente il pensiero corre alle tante invenzioni e scoperte che l’uomo ha realizzato nei secoli, che ci hanno fatto evolvere, e che hanno migliorato la nostra vita. Ma la scienza, per essere valida, … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato economia, etica, podcast, ricerca, scienza, società
Lascia un commento
L’altalena
Quarantottesima puntata Tutti gli oggetti quotidiani sono sempre interessanti da osservare con gli occhi del fisico, ma l’altalena è particolarmente ricca di osservazioni legate a una fisica relativamente semplice da comprendere. Riccardo Faccini del Dipartimento di Fisica riesce persino a … Continua a leggere