Giornalismo Nucleare

La settima scorsa ho scritto all’internazionale per commentare l’articolo “E se fosse il nucleare la soluzione alla crisi climatica?”:

Screen Shot 2020-01-23 at 20.23.50in fisica poco conta se l’energia la si crea dall’atomo o dal carbone. Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si trasforma con una scarsa efficienza. Il resto sono “scorie” di cui talune impattano sul clima, altre sulla salute, tutte in generale sull’ambiente e l’ecosistema. Il contributo delle scorie per unita’ di energia cambia poco fra nucleo o carbone, alla fine il conto ambientale lo si deve pagare. Senza contare che il problema in questi termini e’ mal posto: siamo dei predatori anche di materie prime che generano lo stesso effetto dannoso sull’ambiente.
Quindi ben venga in futuro la soluzione nucleare, in particolare dei piccoli reattori, magari ancora piu’ piccoli di quelli descritti nell’articolo, pochi MW, da integrare realmente nelle reti di distribuzione locali. Questo e’ il vero punto: essere locali, con minore impatto possibile e ottimizzando l’utilizzo, cosa che non può avvenire con le grandi distribuzioni, le multinazionali e monopoli dell’energia sulle quali si basano il fossile e il nucleare di oggi.

e’ stato pubblicato cosi’:
In fisica poco conta se l’energia si crea dall’atomo o dal carbone. Nulla si crea e nulla si distrugge, tutto si tra- sforma. Le scorie possono avere effetti sul clima o sulla salute, e tutte, in generale, sull’ambiente. Il contributo delle scorie per unità di energia cambia poco tra nucleo o carbone, alla fine il conto ambientale si paga lo stesso. In questi termini il problema è mal posto. Quindi ben venga la soluzione nucleare, in particolare dei piccoli re- attori da integrare nelle reti di distribuzione locali. Questo è il vero punto: essere locali e avere il minore impatto possibile, cosa che non può avvenire con le grandi distribuzioni, le multinazionali e i monopoli dell’energia su cui si basano oggi il fossile e il nucleare.

capisco che fosse lungo, ma forse anche il senso e’ un po’ diverso…

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...