@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- cash now marzo 8, 2021 manager1
- minute loan marzo 7, 2021 manager1
- green circle loan marzo 6, 2021 manager1
- cash now loan marzo 4, 2021 manager1
- cash now online marzo 3, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Intervista a Enrico Fermi su Fisicast marzo 3, 2021 Giorgia Burzachechi
- Una nuova flotta scientifica sbarca su Marte marzo 3, 2021 Giorgia Burzachechi
- Il Lago di Nemi custode di Scienza ed Enogastronomia marzo 1, 2021 Giorgia Burzachechi
- Girls just wanna have… science! febbraio 4, 2021 Giorgia Burzachechi
- Scienza, cibo e vino, l’accordo tra FS e CRFW febbraio 4, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: comunicazione
Science communication: a new frontier
Pubblicato su CERN Courier Volume 59, Number 3, May/June 2019 Giovanni Mazzitelli describes the changing face of communication through the lens of European Researchers’ Night. In the world of communication, everyone has a role to play. During the past two … Continua a leggere
Grillo parlante…
A volte ho osato criticare alcuni blog di “cronaca” sul clima poiché, affianco alla loro assolutamente meritevole battaglia, pongono poca attenzione a come comunicano il messaggio scientifico e sociale su quel che sta accadendo. Catastrofismo ambientale, la ascientificità della quantificazione … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, scienza, società, Sostenibilità
Lascia un commento
Il decoupling, so far so good…
Mi si fa notare che il mio ragionamento sul decoupling si basi su un documento della IEA errato mentre questo è il riferimento corretto. Vorrei quindi porre l’attenzione su quanto scrive la IEA nella sintesi dell’ultimo rapporto pubblicato (2018) sullo … Continua a leggere
Legge di Brandolini, again
Sono felice di essere nuovamente fra le grinfie della tagliente penna di Sylvie Coyaud colpita dal mio post sul “perché la #COP24 sarà l’ennesimo fallimento per il clima e la scienza“. Vale quindi la pena rispondere alla sue domande: 1 – Chi è … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato clima, comunicazione, giornalismo, scienza, termodinamica
2 commenti
Incentivi per auto elettriche, ma nuove tasse sulle altre
Incentivi per auto elettriche, ma nuove tasse sulle altre: «I prezzi aumenteranno di centinaia di euro», cosi titola il corriere della sera oggi, sottolinenando come una manovra di questo genere possa creare gravi danni alle vendite. “La Commissione Bilancio della … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, energia, futuro, tecnologia
2 commenti