@gmazzitelli
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- Oscilla, il getto delle collapsar luglio 4, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- Astronomia e didattica, nel cuore del Mediterraneo luglio 4, 2022 Ufficio stampa INAF
- Cloudspotting su Marte luglio 4, 2022 Maura Sandri
- Pegasus V, un fossile nell’universo luglio 1, 2022 Giuseppe Fiasconaro
- L’origine di tutti i minerali della Terra luglio 1, 2022 Maura Sandri
Frascati Scienza
- La scienza di Guerre Stellari a Frascati con Perri giugno 30, 2022 Giorgia Burzachechi
- Ecco i Little Researchers… II edition! giugno 17, 2022 Giorgia Burzachechi
- Medicina personalizzata: il futuro arriva con un progetto europeo da 7 milioni di euro giugno 6, 2022 Giorgia Burzachechi
- A spasso con Daisy – Passeggiate Scientifiche nel Parco Tevere Magliana giugno 3, 2022 Giorgia Burzachechi
- Storytelling per il Museo giugno 1, 2022 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: giornalismo
Notre-Dame è di tutto il mondo
Nel Mediterraneo si contano in media otto persone disperse al giorno; quasi sei milioni di bambini muoiono ogni anno nel mondo prima dei 5 anni; metà della popolazione mondiale non ha accesso ai servizi sanitari di base; 100 milioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato arte, giornalismo, internazionale, società
Lascia un commento
Il decoupling, so far so good…
Mi si fa notare che il mio ragionamento sul decoupling si basi su un documento della IEA errato mentre questo è il riferimento corretto. Vorrei quindi porre l’attenzione su quanto scrive la IEA nella sintesi dell’ultimo rapporto pubblicato (2018) sullo … Continua a leggere
Legge di Brandolini, again
Sono felice di essere nuovamente fra le grinfie della tagliente penna di Sylvie Coyaud colpita dal mio post sul “perché la #COP24 sarà l’ennesimo fallimento per il clima e la scienza“. Vale quindi la pena rispondere alla sue domande: 1 – Chi è … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato clima, comunicazione, giornalismo, scienza, termodinamica
2 commenti
Non abbocco, il tema del 13° Giornalisti Nell’Erba è lanciato a ottobre giocando
Non abbocco Il tema della 13° edizione di Giornalisti Nell’Erba si ‘gioca’ a Milano, Roma e Bovino Gi appuntamenti di gNe ad ottobre: Salone CSR di Milano (2-3 ottobre) – Maker Faire di Roma (12-13-14 ottobre) – V Meeting nazionale … Continua a leggere
Pubblicato in News
Contrassegnato ambiente, clima, energia, frascascienza, giornalismo, termodinamica
Lascia un commento
Dicono di Noi: rassegna stampa notte europea dei ricercatori 2018 di @frascatiscienza
Pubblicato in News
Contrassegnato comunicazione, frascascienza, giornalismo, outreach, scienza, società, tecnologia
Lascia un commento