@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 2 months ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- 100 day loans aprile 22, 2021 manager1
- payday direct loans aprile 19, 2021 manager1
- emergency loan no job aprile 18, 2021 manager1
- payday loans direct aprile 18, 2021 manager1
- installment loans bad credit aprile 17, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Bufale bestiali aprile 18, 2021 Giorgia Burzachechi
- aMUSE, un network per la ricerca aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- < gURLs! Who codes the world? > aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- L’impatto dell’attivazione della proteina HERV-W ENV sull’evoluzione del COVID-19 aprile 15, 2021 Giorgia Burzachechi
- Earth Day 2021, il concorso fotografico di Villa Cavalletti aprile 14, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: impresa
Carbon tax, cosa sbaglio?
Leggevo ieri l’articolo dell’amico Ivan Manzo sull’introduzione di una Carbon Tax che indica una possibile soluzione al problema dell’utilizzo di combustibili fossili. Come Ivan sa sono sempre stato contrario a queste forme quali incentivi, certificati verdi e ora carbon tax, poiché … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, economia, futuro, impresa, società, Sostenibilità
6 commenti
Domani: Open Day Imprese INFN Lazio
I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, in collaborazione con le Sezioni INFN romane, organizzano per il 15 giugno un Open day per le imprese, per avviare potenziali collaborazioni finalizzate all’accesso ai prossimi bandi pubblici di finanziamento che prevedano un partenariato … Continua a leggere
Connessi al cambiamento – CNA area sud
“E’ il cambiamento, il cambiamento continuo, il cambiamento inevitabile, che si identifica come il fattore dominante della società odierna. Nessuna decisione dei nostri uomini di stato, dei nostri imprenditori, dei nostri uomini comuni, dovrebbe essere presa senza considerare non solo … Continua a leggere
La post-democrazia nell’era delle macchine @evgenymorozov @Internazionale
Scrive Evgeny Morozov, sociologo esperto di tecnologia e informazione, sull’ultimo numero dell’internazionale: […] Il capitalismo democratico quindi è già diventato un capitalismo del monopolio democratico, in particolare nella sua versione digitale. L’idea che le leggi della concorrenza capitalistica possano fare pressione sui … Continua a leggere