@gmazzitelli
Tweet da gmazzitelliScripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- CanSat 2023: evento finale
- Update 159 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Director General Grossi Highlights China as Indispensable IAEA Partner, Leader in Nuclear Energy
- Immagine EO della Settimana: Oslo, Norvegia
- Decommissioning Conference Ends with Focus on New Tech, Circular Economy, Youth
- Riconoscimento a EduInaf per il Premio “Basile”
- Update 158 – IAEA Director General Statement on Situation in Ukraine
- Lo strano caso dei pesi supermassimi
- Attenti al Lupus 3
- Invito stampa: Conferenza Space2Connect per potenziare la connettività della nostra società
Frascati Scienza
- Science Party – Electric Days Edition
- La Scienza ad alta voce
- Io Vivo Sano Alimentazione e Nutrimento con Fondazione Umberto Veronesi
- Dalle sneaker ai parchi gioco
- In cerca d’acqua con il laboratorio di Roma Tre un viaggio di otto anni verso le lune ghiacciate di Giove
- Festa di primavera
- Crea 23/02/2023
- Crea, 23/02/2023
- Qui Mamme 22/02/2023
- Castelli Informa 22/’2/2023
Link
-
Unisciti a 1.262 altri iscritti
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: impresa
Carbon tax, cosa sbaglio?
Leggevo ieri l’articolo dell’amico Ivan Manzo sull’introduzione di una Carbon Tax che indica una possibile soluzione al problema dell’utilizzo di combustibili fossili. Come Ivan sa sono sempre stato contrario a queste forme quali incentivi, certificati verdi e ora carbon tax, poiché … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, economia, futuro, impresa, società, Sostenibilità
6 commenti
Domani: Open Day Imprese INFN Lazio
I Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, in collaborazione con le Sezioni INFN romane, organizzano per il 15 giugno un Open day per le imprese, per avviare potenziali collaborazioni finalizzate all’accesso ai prossimi bandi pubblici di finanziamento che prevedano un partenariato … Continua a leggere
Connessi al cambiamento – CNA area sud
“E’ il cambiamento, il cambiamento continuo, il cambiamento inevitabile, che si identifica come il fattore dominante della società odierna. Nessuna decisione dei nostri uomini di stato, dei nostri imprenditori, dei nostri uomini comuni, dovrebbe essere presa senza considerare non solo … Continua a leggere
La post-democrazia nell’era delle macchine @evgenymorozov @Internazionale
Scrive Evgeny Morozov, sociologo esperto di tecnologia e informazione, sull’ultimo numero dell’internazionale: […] Il capitalismo democratico quindi è già diventato un capitalismo del monopolio democratico, in particolare nella sua versione digitale. L’idea che le leggi della concorrenza capitalistica possano fare pressione sui … Continua a leggere