@gmazzitelli
Errore: Twitter non ha risposto. Aspetta qualche minuto e aggiorna la pagina.
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- San Valentino, l’istinto animale tra fidanzati febbraio 13, 2019 Giorgia Burzachechi
- Brillamento stellare da record febbraio 13, 2019 Maura Sandri
- Robotica, IA, Big Data, è online GARR News 19 febbraio 13, 2019 Giorgia Burzachechi
- Ultima chiamata per Oppy febbraio 13, 2019 Giuseppe Fiasconaro
- La supernova che ci asciugò prima dell’uso febbraio 12, 2019 Giuseppe Fiasconaro
Frascati Scienza
- San Valentino, l’istinto animale tra fidanzati febbraio 13, 2019 Giorgia Burzachechi
- Robotica, IA, Big Data, è online GARR News 19 febbraio 13, 2019 Giorgia Burzachechi
- I Marziani abitano forse al Polo Sud febbraio 5, 2019 Giorgia Burzachechi
- Occhi su Marte gennaio 30, 2019 Giorgia Burzachechi
- Tutto il cielo del 2019 gennaio 8, 2019 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Regata Finale Campionato Invernale Riva di Traiano
- Campaegli - Cervara (strada) - Campaegli (651)
- Campaegli - Bivio M. Calvo - Campaegli
- Campaegli-Cervara-Campaegli
- Campaegli - Tre Confini - Camposecco - Campaegli
- Campaegli - Camposecco - M. Autore - Campo dell'Osso - Campaegli
- Prataglia - Campaegli
- Campaegli - Camposecco - Prataglia
- Campaegli - Monte Calvo
- Livata - Monte Calvo - Campaegli
Archivi tag: clima
Le radici del rifiuto della scienza – @le_scienze @gNellerba
Molto interessante l’articolo di Katharine Hayhoe “Le radici del rifiuto della scienza” sul numero 592 di “Le Scienze” in edicola questo mese. Finalmente, gli scienziati, e in particolare i climatologi, al contrario di molti giornalisti scientifici e colleghi italiani, iniziano a capire … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, giornalismo, scienza
Lascia un commento
Altro che clima!
Se l’aria del Vietnam fosse meno inquinata i suoi abitanti vivrebbero in media 1,16 anni di più, scrive VnExpress citando i risultati di uno studio dell’Istituto per le politiche energetiche dell’Università di Chicago. Dopo aver esaminato l’inquinamento atmosferico in 86 … Continua a leggere
Carbon tax, cosa sbaglio?
Leggevo ieri l’articolo dell’amico Ivan Manzo sull’introduzione di una Carbon Tax che indica una possibile soluzione al problema dell’utilizzo di combustibili fossili. Come Ivan sa sono sempre stato contrario a queste forme quali incentivi, certificati verdi e ora carbon tax, poiché … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, economia, futuro, impresa, società, Sostenibilità
5 commenti
Un nuovo linguaggio per difendere la natura
Ho trovato molto interessante l’analisi di George Monbiot (Internazionale 1220) sul linguaggio, che credo sia il vero problema della comunicazione sul clima. La catastrofe che ci viene narrata attorno al riscaldamento globale, una coscienza ambientale che nasconde motivazioni economiche e … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, comunicazione, giornalismo, internazionale, scienza
Lascia un commento
Cosa conta davvero
Finalmente delle indicazioni serie dalla rivista scientifica Environmental Research Letters (Internazionale 1214) rivolte a chi vuole fare qualcosa per combattere il riscalda- mento globale. Nessuno parla ancora chiaramente di cosa è necessario fare per contrarre i consumi dell’industria e dei … Continua a leggere
Save the Date: GNE2017 – 19 maggio @frascatiscienza @gNellerba
GNE2017 – 19 maggio Parco Regionale dell’Appia Antica L’11° edizione della Giornata Nazionale dei Giornalisti Nell’Erba GNE2017 si terrà quest’anno nella capitale, nella bellissima cornice verde del Parco regionale dell’Appia Antica, all’Ex Cartiera Latina, il 19 maggio. GNE2017 prevede, oltre … Continua a leggere
Perché parliamo di Scienza e Giornalismo – @journalismfest @FrascatiScienza @gNellerba
workshop 15:30 – 17:00 mercoledì 5/04/2017 Perugia, Hotel Brufani – Sala Perugino Il 5 aprile a Perugia apriremo uno dei workshop del festival internazionale di giornalismo con una breve introduzione al corso di formazione per giornalisti professionisti che abbiamo ideato con … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato ambiente, clima, data journalism, Eventi, fisica, giornalismo, scienza
Lascia un commento