@gmazzitelli
- live alle 19! Dalla Cina con furore! – Aperitivo con Lucia Votano @INFN_LNF @INFN_ @LngsInfn #neutrino… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- Conte è sicuramente l'uomo sbagliato nel momento sbagliato, ma siamo tutti nella stessa barca a prescidere da chi c… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
- Per la cronaca @arualuas : sicuramente abbiamo passato momenti brutti, ma oggi non siamo i peggiori… twitter.com/i/web/status/1… 1 month ago
Scripta manent verba volant
#vitadatappi
Radio Scienza
- cash now marzo 8, 2021 manager1
- minute loan marzo 7, 2021 manager1
- green circle loan marzo 6, 2021 manager1
- cash now loan marzo 4, 2021 manager1
- cash now online marzo 3, 2021 manager1
Frascati Scienza
- Intervista a Enrico Fermi su Fisicast marzo 3, 2021 Giorgia Burzachechi
- Una nuova flotta scientifica sbarca su Marte marzo 3, 2021 Giorgia Burzachechi
- Il Lago di Nemi custode di Scienza ed Enogastronomia marzo 1, 2021 Giorgia Burzachechi
- Girls just wanna have… science! febbraio 4, 2021 Giorgia Burzachechi
- Scienza, cibo e vino, l’accordo tra FS e CRFW febbraio 4, 2021 Giorgia Burzachechi
Link
Trail
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: innovazione
Conoscere la radioattività
Uno delle parole piu’ usate da chi ha a che fare con la fisica delle particelle elementari è radioattività. Tutti conosciamo questa parola, generalmente la temiamo, anche se molte sue applicazioni ne hanno iniziato a cambiare il sentimento solo negativo … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato ambiente, fisica, infn, innovazione, particelle, radioattività
Commenti disabilitati su Conoscere la radioattività
TEDx Frascati
Tutto pronto alle Scuderie Aldobrandini per il 12 ottobre From an idea to an avalanche è il titolo della prima edizione del TEDx Frascati, e la valanga sta per arrivare. Il countdown è agli sgoccioli: sabato 12 ottobre, i relatori … Continua a leggere
Più fondi per ricerca e innovazione: l’europa dopo H2020
Oggi il mio ente ha girato l’invito ad aderire al manifesto promosso dal “CNR e di alcuni dei più importanti Enti pubblici di ricerca di Francia, Germania e Spagna, finalizzato a sottolineare la necessità che il prossimo bilancio UE, per il … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali
Contrassegnato europa, futuro, innovazione, ricerca, società
Lascia un commento
Premio donne Innovatrici. Recinti di Genere? @MSCActions @EU_Commission
Promuovo questo premio perché qualche giovane italiana vi partecipi e lo vinca, ma mi chiedo: non è che premi destinati a un solo genere non fanno altro che rafforzare stereotipi, delimitando gli spazi e creando recinti? https://ec.europa.eu/research/prizes/women-innovators/index.cfm?pg=home
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato comunicazione, genere, innovazione, stereotipi
Lascia un commento
MaCSIS – Master in Comunicazione della Scienza e dell’Innovazione Sostenibile @colpodiscienza
Il Master MaCSIS dell’Università di Milano-Bicocca, della durata di un anno accademico, dal 2010 forma figure capaci di comunicare efficacemente ai vari pubblici della scienza. Prepara a professioni quali: giornalismo scientifico (web, stampa, radio e televisione); addetto stampa; progettista e … Continua a leggere
Pubblicato in Editoriali, News
Contrassegnato comunicazione, innovazione, scienza, Sostenibilità
Lascia un commento