Soluzioni economiche contro il riscaldamento globale

screenshot_20181217_2229152832341633239389600.jpgIeri mi è capitato di leggere sul blog di Grillo l’articolo di Luis Garicano, Soluzioni economiche contro il riscaldamento globale. L’articolo, in modo molto semplicistico riassume un paio di concetti nel tentativo di trovare delle soluzioni all’interno della teoria economica standard per risolvere il problema del riscaldamento globale: tasse e il club dei bravi. Sulle prima soluzione ho sempre avuto le mie perplessità, anche se qui vine proposta in una forma di redistribuzione verso i più poveri. Ma, mi chiedo, questo non dovrebbe essere il principio generale delle tasse che, sempre progressive, sono necessarie per costruire quel welfare per i meno abbienti? Peraltro, anche un po’ contraddittorio trovare sul blog di Grillo una soluzione di questo genere visto che questo governo ha appena approvato la flat tax…  Per il club dei bravi, se la Politica avesse veramente voluto fare un club e dare seriamente delle risposte, bastava far funzionare la COP, ma ciò non accade per tante ragioni.
Il bello è che ormai siamo talmente forviati dal principio economico da non accorgerci che non è possibile trovare una soluzione attraverso questo modello economico ai problemi dell’ambiente e del clima. È proprio l’attuale economia che ne è la causa, di cui crescita infinita e esternalità ne sono la misura e l’effetto. L’unico modello sostenibile è una rivoluzione dei sistemi produttivi a danno degli attuali capitali ed economie, altro che auto elettriche o domeniche verdi. E chi sa che non produca anche qualche posto di lavoro in più.

Informazioni su Giovanni Mazzitelli

Senior Researcher - field of interest high energy physics and particle accelerators; science communication and education; sail and alpinism lover
Questa voce è stata pubblicata in Editoriali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...